Ostuni: le spiagge
La costa facente parte del territorio di Ostuni si estende per circa 20 km e vanta una varietà si spiagge caratterizzate da sabbie finissime, come da alte scogliere a picco sul mare o spiagge di ciottoli. La tipica macchia mediterranea la fa da padrone e caratterizza tutto il profilo costiero, che sia esso sabbioso o di scogli.
![]() Molte sono le località rinomate facilmente raggiungibili da chi soggiorna ad Ostuni: Rosa Marina è diventata negli anni una vera e propria location VIP, la struttura turistica che vi è sorta è estremamente esclusiva. Le spiagge di sabbia bianca e fine sono per lo più piccole insenature naturali circondate dalla vegetazione della macchia mediterranea. Villanova è al centro della costa di Ostuni ed è un'antico paese, precedentemente noto come Petrolla. Coniuga in sè la bellezza delle sue cale e un'importanza storica da non sottovalutare, grazie al suo antico porto, risalente al XVI secolo, approdo sicuro per molti pescatori nei secoli. Pilone è diventata riserva naturale regionale, sia per la sua importanza archeologica, sia che per l'inattacatta natura che la caratterizza. Sulle belle e alte dune, verdeggianti di macchia mediterranea, la torre di San Leonardo del XVI secolo fa da guardia alla splendida lunga |
martedì 17 aprile 2012
Ostuni: le spiagge
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento