sabato 29 settembre 2012

La musica colta

Musica Colta !

per saperne di più andare sul sito : http://www.musicacolta.eu/

La musica colta è il termine con cui ci si riferisce alla musica legata alla cultura alta, ovvero quelle tradizioni musicali che implicano avanzate considerazioni strutturali e teoriche e una tradizione musicale scritta, nonostante tali caratteristiche siano ben presenti in molti altri generi musicali nati nel XX secolo e considerati come "contrapposizione" ad essa.

In questo senso la musica colta si distingue quindi dalla popular music e dalla musica tradizionale, con

le quali forma i tre principali generi in cui si è soliti dividere l'intera produzione musicale.
Benché sia spesso identificata con la musica classica, la musica colta è in realtà quindi un genere più ampio, all'interno del quale comunque la musica classica occupa una posizione determinante. In generale, possiamo identificare i seguenti sottogeneri di musica colta:
  • la musica sacra;
  • la musica classica (ci si riferisce con questo termine alla musica prodotta essenzialmente inEuropa a partire dall'undicesimo secolo fino ai primi del Novecento);
  • la musica moderna, dei primi anni del Novecento (dodecafonia, neoclassicismo, impressionismo musicale);
  • la musica contemporanea, composta a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale.  

Nessun commento:

Posta un commento